Usabilità, efficacia, accuratezza: questi i principi cardine dello sviluppo modulare di Infomed, il nostro software in-house di gestione centralizzata per reparti e sale operatorie, progettato per ridurre al minimo l’iter economico e burocratico che troppo spesso grava sul rendimento del personale clinico e ospedaliero.
Insieme al Clinical Support Specialist, Infomed è uno strumento che garantisce un controllo centralizzato e costante dei flussi logistici e contabili. La possibilità di monitorare e gestire ubicazioni rotazioni e avvisi di scadenza dei dispositivi attraverso un’unica piattaforma determina massima precisione ed efficienza. Attraverso il ‘batch acquisti’, applicazione integrata del gestionale ERP, è possibile ridurre al minimo – fino a eliminare – scorte e giacenze di magazzino, impostando in totale autonomia alert in fuzione di utilizzi e scadenze.
Il modulo dedicato alla refertazione è stato sviluppato per ridurre al minimo l’inserimento di dati da parte di operatori clinici e personale ospedaliero – principio ulteriormente agevolato dalla possibilità di indicare i dispositivi utilizzati durante gli interventi cliccando direttamente su immagini rappresentative del corpo umano, realizzate ad hoc da un illustratore.
Una tempestività ulteriormente garantita dalla supervisione costante di un responsabile della logistica che, coordinando i magazzini centralizzati di Roma e Sassari, contribuisce a ottimizzare risorse e costi di gestione dell’intera supply chain di un reparto, di una sala operatoria, di un magazzino, fornendo un supporto centralizzato e un unico referente in tutte le fasi legate ai processi di ordine e fatturazione, con vantaggi immediati per tutto il personale clinico e l’amministrazione di una struttura ospedaliera.
Un marcato ampliamento dell’organigramma, uno spiccato aumento delle procedure, una presenza ancora più radicata sul territorio nazionale: questi i traguardi raggiunti nel 2021 da Medical Concept, che a oggi fornisce assistenza a ben 22 strutture ospedaliere distribuite in 5 regioni italiane. Un progresso che si riflette anche nel numero di dipendenti e delle procedure di emodinamica, elettrofisiologia, cardiochirurgia ed endoscopia a cui abbiamo complessivamente contribuito con i nostri servizi. Una crescita esponenziale che ben rappresenta una realtà in continua evoluzione, e che ci ripaga dell’impegno assiduo con cui ogni giorno continuiamo a supportare il sistema sanitario nazionale per offrire cure sempre più efficienti, sicure ed economicamente sostenibili.
Service
Dipendenti
Procedure